Percorso e mappa del campo
Il clima mite della Maremma toscana e la presenza delle acque calde rendono il campo da golf di Terme di Saturnia un luogo ideale per giocare tutto l’anno.
Un campo rispettoso della naturale conformazione del territorio, che è anche l’unico in Italia ad essere nato dalla matita dell’architetto californiano Ronald Fream dello Studio GolfPlan.
Un percorso da campionato di 6316 metri su 70 ettari mossi, immersi nella campagna della Maremma, circondati da colori che, secondo la stagione, vanno dal giallo all’ocra, dall’arancione al rosso purpureo. Ogni buca ha una propria identità e – caratteristica ben nota di tutti i campi dotati di un carattere speciale – la memorizzazione del tracciato è immediata: terminate le 18 buche è difficile dimenticare i laghetti, i ruscelli, i grandi bunker scolpiti nei fairways, i green mossi e ampi, le piste di atterraggio che richiedono intelligenza e precisione circa la scelta del bastone da utilizzare in partenza.
Solo grazie al rispetto delle norme per la salvaguardia della natura locale è stato possibile costruire un percorso così spettacolare, dove è facile incontrare, nelle prime ore del mattino, caprioli, istrici, lepri, fagiani e tante specie di uccelli che popolano la Maremma.
Il verde della valle di Saturnia, il paesaggio mozzafiato e la presenza dei battitori avanzati in tutte le buche, renderanno la tua partita a golf un’esperienza indimenticabile e davvero esclusiva.
La filosofia con cui è stato concepito parte dal presupposto che il benessere deriva dal piacere: il percorso deve rivelarsi stimolante per un giocatore allenato e allo stesso tempo far divertire anche chi è fuori esercizio.